La ricostruzione della dinamica di un incidente stradale è una procedura scientifica che coinvolge diverse discipline e consente un giudizio obiettivo, circostanziato e documentato in merito alle responsabilità coinvolte, permettendo così di ricavare dati riguardanti la velocità e la condotta di guida, nel rispetto del Codice della Strada. Per consentire una veritiera ricostruzione dell’incidente ci sia avvale di una branca della fisica meccanica chiamata cinematica, che studia il moto dei corpi e permette di analizzare il punto d’impatto in relazione alla morfologia, ubicazione, intensità ed andamento dei danni riportati, nonchè alla dinamica dichiarata, al fine di valutarne l'effettiva leggittimità.

“È attraverso l’esame dei rilievi che si possono accertare le cause che hanno prodotto un incidente, risalire ai comportamenti dei protagonisti, stabilire se, e in quale misura, questi siano stati causa (o concausa) dell’evento.”

È importante per chi effettua i rilievi raccogliere, nella maniera più accurata e completa possibile, gli elementi utili alla ricostruzione della dinamica dell’evento.