Il ruolo di un Perito Assicurativo sta nel determinare l'importo di copertura delle perdite per la quale la compagnia è responsabile. Egli investiga, analizza e calcola l'ammontare dei danni per i quali è richiesto un'indennizzo, al fine di stabilire un accordo di pagamento che soddisfi il cliente e protegga la compagnia da perdite eccessive.

Il perito assicurato è un libero professionista iscritto ad uno specifico albo, tenuto presso il ministero dello sviluppo economico, che viene principalmente chiamato dalle compagnie assicurative per redigere perizie tecniche in ottemperanza alla legge n°209 del 2005 – Codice delle assicurazioni private che cita:

Art. 156 (Attività peritale) 

1. L'attività professionale di perito assicurativo per l'accertamento e la stima dei danni alle cose derivanti dalla circolazione, dal furto e dall'incendio dei veicoli a motore e dei natanti soggetti alla disciplina del presente titolo non può essere esercitata da chi non sia iscritto nel ruolo di cui
2. Le imprese di assicurazione possono effettuare direttamente l'accertamento e la stima dei danni alle cose derivanti dalla circolazione, dal furto e dall'incendio dei veicoli a motore e dei natanti.
3. Nell'esecuzione dell'incarico i periti devono comportarsi con diligenza, correttezza e trasparenza. 

Art. 157 (Ruolo dei periti assicurativi) 

1. La CONSAP cura l'istituzione e il funzionamento del ruolo e determina, con regolamento da pubblicarsi nella Gazzetta Ufficiale e sul suo sito internet, gli obblighi di comunicazione, la procedura di iscrizione e di cancellazione e le forme di pubblicità più idonee ad assicurare l'accesso pubblico al ruolo
2. Nel ruolo sono iscritti i periti assicurativi che esercitano l'attività in proprio e che sono in possesso dei requisiti di cui all'articolo 158.

“Questi professionisti intervengono su richieste di risarcimento relative a sinistri nei quali sono coinvolti prevalentemente veicoli. I Periti visitano e analizzano la scena dell'incidente per determinarne la causa, acquisendo informazioni da testimoni ed esperti per valutare la corretta applicazione e copertura delle condizioni di polizza sottoscritte, in relazione alle rispettive responsabilità nell'evento”